La certificazione UNI EN ISO 9001:2015 approda in Cartotecnica Ellegi, facendo fare un ulteriore salto di qualità all’azienda.

Dopo aver portato nella cartotecnica di Reggio Emilia la certificazione FSC® ed esserci iscritti al registro MOCA, abbiamo deciso di allargare la nostra esperienza con la certificazione della qualità.
La trasformazione di Ellegi è cominciata nei primi giorni del 2020 quando vi è stato il trasferimento totale di Ellegi nello stabile di via Pietro Colletta, 30 a Reggio Emilia.
In questa nuova sede l’azienda ha trovato un capannone nuovo, macchine all’avanguardia ed una tecnologia di gestione intelligente, oltre alla famiglia di Sa.Ga. entrata a far parte del team.
Le sfide per Ellegi tuttavia sono continuate. E’ stato avviato il processo di trasformazione per iscrivere la Cartotecnica Ellegi al registro MOCA della A.S.L. come produttrice di imballaggi idonei al contatto alimentare.

In questo grosso salto di qualità tuttavia, non potevamo lasciare indietro la scelta di un percorso qualitativo e di certificazione atto a procedurare e controllare ogni processo produttivo della nostra realtà.

In quest’ottica trova posto in Cartotecnica Ellegi la certificazione ISO 9001:2015. Poter infatti appoggiarsi ad un sistema di gestione della qualità certificato a livello internazionale dà la possibilità ad una realtà in crescita come la nostra di fare passi ponderati, controllati e soprattutto organizzati secondo un percorso lineare.
Questa nuova sfida ci permette di assicurare che ogni passaggio, dall’inserimento dell’ordine fino alla consegna della merce, sia a norma di legge e nel totale rispetto della qualità richiesta dai nostri clienti.
L’obiettivo infatti di Ellegi, e più in grande di Me-Cart, in questo senso è quello di soddisfare le esigenze del cliente.
Il progetto ovviamente non termina qui. La volontà è quella di certificare nel 2021 anche lo stesso Scatolificio Me-Cart ISO 9001:2015.