Realizzato il progetto di forestazione di circa 200 alberi nel Comune di Cavriago, sostenuto dallo Scatolificio Me-Cart e realizzato grazie al supporto tecnico di AzzeroCO2.
Qui di seguito il comunicato stampa diramato dal Comune di Cavriago.
L’attività di piantumazione rientra nella Campagna Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi degradate o abbandonate e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti come misura di Responsabilità Sociale d’Impresa. Mosaico Verde ha un obiettivo ambizioso: piantare 300.000 nuovi alberi e tutelare 30.000 ettari di boschi esistenti nei prossimi tre anni.
L’intervento è stato realizzato nella Zona Industriale di Corte Tegge, nello specifico in un’area pubblica adiacente a Via Luciano Lama, utilizzando specie autoctone arboree e arbustive coerenti con le condizioni climatiche della zona come Frassini e Aceri campestri, con l’obiettivo di migliorare le condizioni ambientali del quartiere industriale, abbassando le emissioni di CO2 nell’aria.
“Siamo molto orgogliosi di partecipare a Mosaico Verde – esordisce Silvana Aguzzoli, fondatrice dello Scatolificio Me-Cart – Oltre a migliorare il contesto in cui siamo inseriti dal punto di vista paesaggistico, grazie ad AzzeroCO2 continuiamo quel percorso di sostenibilità che, da oltre dieci anni, ci vede lavorare quotidianamente per ridurre l’impatto ambientale della nostra attività. Siamo inoltre felici di poter partire proprio da Cavriago con questo progetto, luogo dove abbiamo le nostre radici. Col comune infatti c’è una forte collaborazione, alcuni esempi sono la ristrutturazione della fontana di Piazza Zanti nel 2016 ed il mantenimento del verde nell’aiuola all’imbocco di via Buozzi a Corte Tegge”.
L’impegno complessivo dello Scatolificio Me-Cart è di piantare 1.050 alberi entro il 2021 e si prevede di piantumare i prossimi nella città di Reggio Emilia.
“Grazie all’adesione alla Campagna “Mosaico Verde” di Legambiente e Kyoto Club, e alla sensibilità davvero straordinaria dello Scatolificio Me-Cart di Cavriago – afferma il vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Cavriago, Stefano Corradi – avremo modo di veder crescere a Corte Tegge, in una delle aree più densamente industrializzate della provincia di Reggio, un vero bosco urbano a disposizione di tutti i cittadini. Questa iniziativa si inserisce appieno nel piano di piantumazione che nel corso di questi ultimi cinque anni, attraverso l’adesione al progetto regionale “Un albero per ogni neonato”, ha consentito la messa a dimora in diversi punti del nostro territorio di oltre 500 nuovi alberi”.
“Un progetto ambizioso quello della Campagna Mosaico Verde che ci vede in prima linea con aziende ed enti locali per un obiettivo comune, la riqualificazione e la tutela di aree urbane – dichiara Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – e siamo davvero felici che lo Scatolificio Me-Cart abbia aderito alla campagna dimostrando il proprio impegno per migliorare il territorio in cui opera, restituendone così valore e aumentando il benessere della comunità locale.”
Mosaico Verde, campagna di AzzeroCO2 e Legambiente realizzata con il patrocinio di Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Kyoto Club, FSC® Italia, Associazione Foreste di Pianura, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF), Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF), Crea, Città Metropolitana di Torino, Comune di Roma, Associazione dei Paesi Bandiere Arancioni, Ambasciata Britannica di Roma, Fondazione di partecipazione Matera-Basilicata 2019.