E’ la Cartotecnica Sa.Ga. la new entry tra le acquisizioni di Me-Cart, l’azienda che nei giorni scorsi è entrata ufficialmente a far parte del polo di produzione Me-Cart.
La Cartotecnica Ellegi infatti acquisisce la storica azienda di Traversetolo, facendo suo un processo qualitativo famoso non solo sul territorio emiliano, ma anche ricercato da multinazionali e realtà internazionali. Grazie alla Certificazione UNI EN ISO 9001:2015, alla Catena di Custodia FSC, alla vasta esperienza nel mondo del food packaging ed alla volontà di mantenere un approccio green nella progettazione dei propri imballaggi, Cartotecnica Sa.Ga. diventa parte integrante di Ellegi, portando con sé un progetto di miglioramento qualitativo e di ampliamento dell’offerta di prodotto.
Non solo scatole ed astucci, ma anche espositori e veri e propri oggetti di arredo entrano nel core business delle aziende Me-Cart, un nuovo tassello di collegamento tra le produzioni di scatolificio, cartotecnica e digitali, già parte integrante della nostra realtà.
Ovviamente, non è solo Cartotecnica Sa.Ga. a portare valore aggiunto ad Ellegi. E’ una trasformazione radicale quella che attende l’attività di Novellara, la quale, grazie all’esperienza di Me-Cart, implementerà il flusso di produzione e le fasi di progettazione con nuove tecnologie all’avanguardia. Macchine di ultima generazione ed un sistema informatico che permetteranno un controllo più stretto sulle commesse ed una maggiore reattività nella risposta al cliente, abbattendo i tempi di produzione e consegna.
Un passo importante quindi per la ditta cavriaghese e soprattutto per la Cartotecnica Ellegi, la quale in questi mesi intraprenderà questo percorso di fusione, insieme all’azienda di Traversetolo, al fine di creare una realtà solida e competitiva.