Un altro passo avanti è stato fatto da Me-Cart per aumentare la propria sostenibilità ambientale. Dopo le tante azioni di rinnovamento dal punto di vista energetico all’interno dell’azienda, abbiamo deciso di tornare a guardare al nostro territorio con l’obiettivo, questa volta, di riqualificare la Zona Industriale di Corte Tegge. Questo è stato reso possibile grazie al progetto Mosaico Verde che da anni si occupa di abbattere le emissioni di anidride carbonica attraverso la piantumazione di alberi e la rigenerazione di boschi in tutta Italia.
È quindi Corte Tegge la zona che è stata scelta, insieme al Comune di Cavriago, per il primo innesto di 200 alberelli che entro fine marzo verranno piantati nell’appezzamento pubblico adiacente a via Luciano Lama. Il fine è quello di migliorare il paesaggio del quartiere industriale, aumentandone la qualità dell’aria attraverso un’area verde rigogliosa e curata.
L’impegno di Me-Cart sarà triennale, occupandosi insieme all’amministrazione locale della cura di quest’area. La riqualificazione tuttavia non si limiterà solo a Cavriago. Al fianco di AzzeroCO2, sotto la guida di FSC e Legambiente, il progetto nei prossimi due anni avrà l’obiettivo di rigenerare terreni anche nella città di Reggio Emilia, per un intervento complessivo di circa 1000 alberi piantati.
Questa non è la prima volta che Me-Cart si adopera per Cavriago. Oltre ad aver “adottato” la rotonda di via Buozzi (sempre Corte Tegge), nel 2016 la Fontana di Piazza Zanti è stata completamente restaurata dalla nostra azienda, dando nuovo lustro alla piazza di Cavriago.