Ci saremo anche noi al Sofàr Festival di Cavriago, al fianco di Circolo Kessel, per due giorni di arte, cultura, ambiente, handmade markets, prodotti a km zero e tanto altro.
Il focus principale della manifestazione che si terrà il 28 e 29 settembre, anche per questa edizione, sarà l’ambientale, tema sempre più caldo soprattutto in questi ultimi mesi. Partendo dal riciclaggio e dalle nuove politiche no waste, che sempre di più vengono adottate a livello mondiale, il Sofàr Festival è in prima linea per la sensibilizzazione dei cittadini su ciò che si può fare per preservare il nostro ecosistema.
Per questi motivi noi di Me-Cart non potevamo mancare. Da sempre infatti noi di Scatolificio Me-Cart siamo in prima linea per la tutela dell’ambiente, essendo produttori di imballaggi in cartone ondulato, un materiale totalmente riciclabile ed eco-friendly.
Il nostro impegno però va al di là di quello che produciamo. Dal 2008 abbiamo intrapreso un percorso di efficientamento energetico iniziando con l’istallazione di un impianto fotovoltaico che copre il 90% del fabbisogno dello stabilimento minore. Contenti di questa esperienza, abbiamo scelto i pannelli solari per riscaldare l’acqua nella nostra sede centrale.
Altri interventi significativi sono stati l’inserimento delle termostrisce radiali per un riscaldamento uniforme ed efficiente nei capannoni, la sostituzione degli impianti di illuminazione alogena con quelli a LED, la realizzazione nel 2017 di una cabina di media tensione per il controllo del consumo energetico e la dotazione in produzione di un impianto di recupero delle polveri, il quale ha migliorato la qualità dell’aria, sia all’interno che all’esterno del nostro scatolificio.
Ed è proprio volto all’esterno della nostra azienda l’ultimo progetto a cui abbiamo partecipato. Collaborando con le associazioni Azzero CO2 e Legambiente, oltre al supporto delle Amministrazioni Locali di Cavriago e Reggio Emilia, siamo riusciti a piantare 250 alberi nella Zona Industriale di Corte Tegge, area che prima era lasciata incolta. Il nostro impegno inoltre continuerà fino al 2021, data entro la quale pianteremo altri 800 alberi nelle zone industriali di Reggio Emilia.
Fatte queste premesse quindi, siamo felici di dare il nostro sostegno a Sofàr Festival, realizzando gli allestimenti e la cartellonistica della manifestazione, un evento legato a Cavriago che fa del riciclo e del no waste due temi centrali di sensibilizzazione.