Ci saremo anche noi di Me-Cart sabato 1 giugno ad Orticelli Ribelli, evento organizzato dal Comune di Cavriago per sensibilizzare la comunità sull’importanza degli orti e dell’agricoltura km zero.
Alle 19 infatti prenderemo parte all’attività “Pillole di Sostenibilità” dove le realtà del territorio si raccontano dal punto di vista ecologico. Noi ovviamente, oltre a portare la nostra esperienza di tutti i giorni, racconteremo il progetto Mosaico Verde, a cui abbiamo dato vita insieme ad Azzero CO2 questo aprile, piantando 200 alberi a Corte Tegge. In questo modo abbiamo riqualificato un’area verde comunale, trasformandola in un bosco cittadino, al fine di ridurre le emissioni di CO2 in una zona particolarmente industrializzata.
Il nostro impegno tuttavia non si limita a “Pillole di Sostenibilità”. Per la prima volta siamo diventati “sponsor tecnico” dell’evento, fornendo la cartellonistica della giornata (realizzata con i nostri plotter digitali) e soprattutto gli espositori dove i bambini nelle scorse settimane hanno potuto eseguire le proprie “opere d’arte” le quali verranno esposte nella giornata di Orticelli Ribelli.
La giornata sarà ricca di attività, ci sarà infatti spazio per tutti ad Orticelli Ribelli. I cancelli della villa del Multiplo di Cavriago infatti apriranno alle 10.30 quando con Marco Aicardi avranno inizio i laboratori per adulti, sia pratici che teorici, sulla realizzazione del proprio orto familiare.
Alle 16.30 poi toccherà ai bambini diventare protagonisti di tantissimi laboratori, giochi ed attività ludiche, sempre in attinenza con quelli che sono i temi della festa: gli orti, la verdura, i prodotti a km zero ed una piccola parentesi sul mondo delle api. In questo frangente inoltre verrà raccontato il progetto “Orto di Saperi e Sapori”, attività che ha coinvolto 17 classi di Cavriago le quali hanno adottato e coltivato durante l’anno un piccolo orticello.
Dalle 18.30 poi l’AperiPicnic” con tanti prodotti, tutti rigorosamente km zero, coltivati dalle realtà del nostro territorio, mentre si potranno ascoltare le esperienze produttive, tra cui la nostra, in piccole pillole da 5 minuti l’una.
Infine a chiudere la serata tanta musica dal vivo con il concerto del Coro Al Falistre e i Fulminant, seguito dagli Avanzi di Balera che animeranno la serata con la musica popolare emiliana. Il tutto condito da ottimi prodotti freschi e gustosi che si potranno consumare durante tutto l’arco della giornata!
Vieni ad incontrarci!!