Aumento sensibile del Contributo CONAI dal 1° ottobre 2023
Dal 1° ottobre 2023 il Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi di carta e cartone passerà da 5 euro a tonnellata a 35 euro.
Facili da trasportare, leggeri, ma anche resistenti. Un packaging sicuro ed ecologico, grazie anche alla certificazione Catena di Custodia, ottenuta nel 2016, che permette alle nostre aziende di utilizzare carte di origine controllata.
È un articolo prezioso, fatto su misura per forma, colori e materiali. Grazie alle tecnologie impiegate in cartotecnica, si può proteggere il prodotto in scatola, senza dover rinunciare alla bellezza ed alla precisione dell’immagine litografica.
Ogni nostra scatola è realizzata su misura, seguendo le indicazioni e rispondendo alle necessità del cliente. Grazie al nostro reparto di R&D siamo pronti a dar forma alle tue idee, realizzando internamente anche la fase di campionatura.
Addetti e professionisti
Commesse evase ogni settimana
Anni di storia in crescita
Pezzi prodotti ogni giorno
Dal 1° ottobre 2023 il Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi di carta e cartone passerà da 5 euro a tonnellata a 35 euro.
Importante intervento da parte del Gruppo Me-Cart di Cavriago che nei giorni scorsi ha installato 5 DAE presso i suoi stabilimenti oltre ad uno esterno ad utilizzo pubblico per dare un servizio alla comunità.
Cosa vuol dire mettere la persona al centro?
Vuol dire tenere conto delle sue esigenze, non solo lavorative, ma in primis come soggetto, e prendersi cura dei suoi affetti.
E' dal 1° gennaio 2022 che sarà tagliato il Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi di carta e ...
E' dal 1° gennaio 2022 che sarà tagliato il Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi di carta e ...
Anche per noi sta arrivando il momento di concederci una pausa.
E' dal 1° luglio 2022 che sarà tagliato il Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi di carta.
Si offre iniziale inserimento con contratto a tempo determinato.