E’ finalmente su strada la nuova ambulanza di Croce Arancione, donata in questi mesi da Me-Cart.
Un dono quello dell’azienda di Cavriago alla comunità, il quale arriva in un momento di forte emergenza per tutto il territorio nazionale.

Il rapporto che lega queste due realtà della Val D’Enza però non nasce oggi con la donazione dell’ambulanza. Me-Cart affianca Croce Arancione addirittura dal 1980, anno di sua fondazione.
E’ nel 1981 infatti che è stato donato il primo mezzo da Me-Cart alla neonata Croce Arancione. Negli anni successivi poi sono seguite altre tre ambulanze, fino ad arrivare alla donazione di quest’anno.
Ovviamente l’idea ha cominciato a prendere corpo ben prima dell’emergenza Covid-19. Già a novembre infatti sono stati fatti i primi incontri per concordare l’allestimento del mezzo, in base alle necessità dell’ente. In questo modo quindi è stato possibile un allestimento così articolato, utile anche per affrontare il periodo di pandemia che ci sta affliggendo.

La risposta di Me-Cart alle chiamate del territorio però non si è fermata alla Croce Arancione, questo mese infatti sono state donate anche oltre 3000 scatole alla Onlus CSV Emilia DarVoce.
Questa associazione, grazie al progetto Cesare ed in collaborazione con Caritas, effettua la distribuzione di beni primari per 600 persone bisognose.