
E’ il CTP la nuova tecnologia approdata allo Scatolificio Me-Cart, macchinario in grado di produrre lastre in quadricromia (120cm x 160cm) al fine di effettuare stampe litografiche ed offset. Un acquisto importante per l’azienda di Cavriago che da oggi potrà gestire in totale autonomia la fase di stampa, contando sempre su un ufficio grafico e tecnico di qualità.
Nato e voluto per affiancare la cartotecnica, il CTP (computer to plate) non seguirà il ramo di azienda dedicato agli astucci, ma affiancherà il reparto di progettazione. Questa infatti è l’area dove, oltre alla creazione del file digitale, vengono eseguiti i primi controlli da parte dei tecnici sulla resa della stampa. Sarà l’ufficio grafico quindi ad occuparsi della prima parte, la più delicata, della produzione delle lastre, ovvero l’ideazione e la trasformazione del file. Da qui si passerà alla produzione di una prima bozza di stampa tramite plotter digitale. Se poi sarà necessario, il reparto di progettazione è stato dotato anche della macchina per i cromalin, con i quali sarà possibile fare un controllo preciso dei colori. Se tutti questi controlli saranno positivi si passerà alla realizzazione vera e propria delle lastre.

Niente più attese quindi ed un esame meticoloso per quello che riguarda la preparazione della grafica che verrà impressa sul packaging delle aziende Me-Cart. Ancora una volta è il personale il vero cuore pulsante del sistema di stampa, colui che opererà il doppio controllo sulle grafiche. Al CTP infatti è stato affiancato un team di collaboratori di esperienza, capace di elaborare i file digitali, effettuare il RIP (Raster Image Processor), ovvero la trasformazione del file per essere letto dal CTP ed infine il controllo della lastra prima di portare tutto in Cartotecnica. Questo permette un notevole risparmio di tempo, di spazi ed un abbattimento degli scarti in fase di stampa.
A chiudere il cerchio della qualità sarà poi il responsabile tecnico di Ellegi, il quale effettuerà l’ultimo vero check per dare il via alla produzione, certi di non incappare in errori dispendiosi a livello di materie prime e di tempo.