Il mondo del packaging alimentare è in continua evoluzione, alla ricerca di nuove tecnologie d’imballaggio ecosostenibili e versatili. Nonostante questa perenne trasformazione di settore, il cartone rimane da sempre un punto fermo tra i MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto Alimentare) per diverse caratteristiche che lo rendono unico.
I vantaggi tipici del cartone infatti sono i bassi costi di lavorazione, la possibilità di poter produrre scatole di ogni forma e dimensione, l’alta stampabilità della materia prima, il giusto compromesso tra leggerezza e robustezza, la massima riciclabilità e l’utilizzo di una risorsa totalmente rinnovabile. Se questo poi non bastasse, nei cartoni, per loro natura, non sono presenti sostanze cancerogene, composti chimici ed additivi pericolosi per la salute umana.
Essendo nato da un’azienda produttrice di casse in legno destinate a burro, marmellate ed altri cibi (fin dal 1885), lo Scatolificio Me-Cart è da sempre al fianco di realtà legate al mondo alimentare, trovandosi oltretutto nel cuore della Food Valley tra Parma, Reggio Emilia e Modena.
Negli anni quindi Me-Cart ha selezionato i propri fornitori per utilizzare nelle linee di produzione solo carte vergini di prima scelta. La nostra azienda infatti si avvale di cartiere leader di settore a livello internazionale, mettendo al primo posto la qualità dei propri imballaggi.
Per questi motivi dal 2017, con l’entrata in vigore del Decreto legislativo 10 febbraio 2017 n. 29, lo Scatolificio Me-Cart si è iscritto al registro nazionale AUSL degli OSA (Operatori Settore Alimentare), un passo importante per l’azienda di Cavriago che così facendo può garantire la qualità e la tracciabilità del proprio packaging, in conformità con il Regolamento Quadro 1935/2004/CE, il Regolamento 2023/2006 sulle GMP, il Decreto Ministeriale 21 marzo 1973 ed il DPR 777/82.
Ovviamente la creazione di imballaggi MOCA non si limita solamente a scatole e contenitori standard, anche gli alveari, i vassoi, i fustellati e tutti quegli accessori fondamentali per preservare la sicurezza del prodotto, soprattutto in fase di trasporto, sono realizzati da Me-Cart in conformità alle legislazioni vigenti, con carte vergini, in modo tale da garantire l’idoneità al contatto alimentare.