Chi siamo

I nostri valori

Responsabilità intesa come affidabilità, abilità, serietà, impegno ed integrità
Fiducia reciproca tra azienda e stakeholders
Correttezza nell'agire dell'azienda secondo principi etici e morali fondamentali
Sostenibilità ambientale - economica - sociale

Sempre in crescita

Dietro al nome di Me-Cart c’è quello di una donna forte ed intraprendente, Silvana Aguzzoli Melloni. È lei che, ancora giovanissima, prende la decisione di dare la propria impronta all’azienda Fratelli Melloni, produttrice di casse in legno, avviando la produzione di scatole in cartone ondulato.

Da lì un percorso sempre in crescita, passando dalla creazione del gruppo grazie all’acquisizione di Scatolificio Magnani (oggi completamente fuso con Me-Cart) e Cartotecnica Ellegi, sviluppando un nuovo core business, la produzione di astucci, espositori ed imballaggi in cartoncino teso

L'anima e il cuore di Me Cart

La serietà, la fiducia, la correttezza. Questi sono i valori che ci hanno trasmesso le generazioni passate, spingendoci a dare massima importanza ai rapporti umani. Il mio augurio è che questa azienda continui a camminare verso l’orizzonte di nuovi traguardi e vorrei che tutti si sentissero protagonisti delle tappe della nostra storia. Mi rivolgo in particolare alla grande famiglia di Me-Cart fatta dai miei figli, dai miei nipoti e dai nostri collaboratori che ogni giorno sono parte di questa azienda dalle lontane radici.

Silvana Aguzzoli Melloni,

fondatrice di Scatolificio Me-Cart

La storia

Passato il boom economico che ha visto nascere e fiorire Scatolificio Me-Cart, così come Scatolificio Magnani, sono gli anni ’80 che fanno affermare l’attività cavriaghese. Nonostante l’incendio che ne devasterà completamente il capannone originario della ditta, Me-Cart riuscirà a rinascere più forte di prima. Proprio in quel periodo infatti l’azienda era in trattativa per l’acquisto dello Scatolificio F.lli Mazzali di Rio Saliceto, riuscendo così a non interrompere la produzione, spostando alla “Rio-Cart” tutte le lavorazioni. Nel 1988 poi arrivò l’IMMCA, lo Scatolificio Rossi (1995), il Pizzaferri (1998) e la Bepack nel 2000.

Un momento di assestamento e poi un nuovo battito d’ali. Nel 2017 infatti si dirama la strada, portando sul percorso di Me-Cart lo Scatolificio Magnani, la Cartotecnica Tipolito Helvetia, la Cartotecnica Ellegi e, successivamente nel 2019, la Sa-Ga Cartotecnica. Queste realtà non solo porteranno profitto e clienti al gruppo, ma anche un nuovo approccio dettato dall’ingresso della certificazione ISO 9001:2015 nel gruppo e l’affermazione della Certificazione FSC®, oltre alla produzione di imballaggi idonei al contatto alimentare

Il gruppo

Siamo sempre stati sensibili all’ambiente ed al territorio che ci circonda, ma oltre 10 anni fa è partito il nostro vero e proprio percorso green. Nel 2008, abbiamo installato i pannelli fotovoltaici per l’efficientamento energetico del nostro secondo capannone, impianto che ancora oggi soddisfa il 90% del fabbisogno della produzione.

Contenti di questa esperienza, abbiamo scelto i pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua nella nostra sede centrale. Questi sono solo i primi passi in quella che per noi è diventata una vera e propria mission!