Da oggi Scatolificio Me-Cart è certificato ISO 14001:2015, ottenendo l'importante certificato ambientale.
Dopo un iter di oltre un anno, siamo orgogliosi di poter coronare un percorso di miglioramento della nostra azienda dal punto di vista ambientale.
La tutela dell’Ambiente fa parte della nostra cultura da sempre. Garantiamo infatti il rispetto del contesto e della Società in cui operiamo, credendo che l’impegno e l’attenzione di TUTTI siano fondamentali per proteggere in maniera efficace l’Ambiente che ci circonda.
Il nostro impegno si concentra nel:
- Rispettare tutte le leggi applicabili in materia di tutela ambientale ed ottemperare agli altri obblighi di conformità di parti interessate;
- Diffondere a tutti i livelli direttivi e di responsabilità aziendali specifici obblighi finalizzati alla sorveglianza ed all’applicazione delle norme di tutela ambientale di legge e delle disposizioni interne;
- Far sì che gli impatti ambientali negativi vengano nel tempo ridotti, adottando per quanto possibile standard tecnici, conoscenze e tecniche evoluti;
- Far crescere nel tempo una cultura proattiva finalizzata a conseguire comportamenti ed atteggiamenti sicuri da parte del personale in materia di tutela ambientale;
- Definire specifici obiettivi di miglioramento continuo per le prestazioni del Sistema di Gestione Ambientale.
- Includere nelle strategie aziendali di investimento e di crescita la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, la quale rappresenta, al giorno d’oggi, un vero vantaggio competitivo.
Ecco alcuni principi a cui facciamo riferimento per migliorare il Sistema di Gestione Ambientale:
- La responsabilità delle attività è distribuita ed assegnata dalla Presidenza agli addetti in possesso delle mansioni organizzative e decisionali per assolvere ai compiti specifici
- Il Sistema di Gestione è realizzato in modo da essere coerente con la nostra organizzazione e focalizzato sugli aspetti ambientali realmente rilevanti, limitando il più possibile i documenti in forma cartacea, a vantaggio della gestione informatica delle informazioni e dei dati;
- Il Sistema di Gestione si impegna a:
- proteggere l’ambiente, riducendo l’impatto negativo su di esso delle fasi produttive e prestando massima attenzione al consumo delle risorse naturali;
- tutelare la società e le persone, garantendo giustizia ed uguaglianza nel trattamento dei collaboratori, creando le giuste condizioni di sicurezza sul posto di lavoro ed instillando un senso di appartenenza in tutte le aree aziendali;
- diffondere l’economia circolare, creando valore per la crescita, lo sviluppo e il progresso, con grande attenzione per ogni singola persona;
- diffondere la cultura di impatto positivo sull’ambiente, attuando politiche di miglioramento del contesto territoriale circostante, e sul personale, impegnandosi, dove possibile, nel rendere il tessuto sociale migliore.
Da sempre e per sua natura, la nostra azienda ha un impatto irrisorio nell’utilizzo di risorse d’acqua e nello sfruttamento del sottosuolo. Inoltre la maggior parte del prodotto commercializzato è riciclabile, riducendo al minimo la produzione di rifiuti.
Le nostre energie quindi sono concentrate nel ridurre l’utilizzo di materie prime cellulosiche, progettando gli imballaggi in modo da evitare sprechi di carta, nell’abbassare il consumo di energia, prediligendo negli investimenti, per quanto possibile, macchine di produzione ed impianti a basso consumo. Infine abbiamo intrapreso un percorso di digitalizzazione della documentazione per ridurre al minimo la stampa cartacea.
L’impegno per la sostenibilità, il rispetto e la cura dell’Ambiente in cui operiamo rappresenta una componente fondamentale del nostro lavoro ed il raggiungimento dei nostri obbiettivi su questi temi deve costantemente essere una nostra priorità.